MISSIONE ROMA – Dalla scuola al mondo

Il progetto “MISSIONE ROMA – Dalla scuola al mondo” ha come obiettivo quello di attivare dei percorsi che promuovano l’inclusione di tutti i bambini e i ragazzi della scuola, anche quelli più fragili, ponendo la scuola come centro di aggregazione per il quartiere. All’interno delle grandi città, infatti, i bambini e i ragazzi non sempre trovano dei luoghi in cui poter godere di esperienze significative e formative al di fuori del tempo scuola. Nel progetto particolare attenzione viene data all’ampliamento delle competenze linguistiche.

 

Al fine di garantire il raggiungimento dell’obiettivo specifico (FSE+) ESO4.6 “Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità […]”, nell’ambito dell’“Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica” gli obiettivi del progetto “MISSIONE ROMA –Dalla scuola al mondo” sono di realizzare attività di formazione e di aggregazione soprattutto per i bambini e i ragazzi che nel periodo di sospensione delle attività curricolari (nel fine settimana e oltre l’orario scolastico) non possono contare su altre esperienze di arricchimento personale e di crescita a causa delle esigenze lavorative dei genitori o di particolari situazioni familiari. Ciò consente di diminuire i divari di apprendimento rispetto agli utenti della scuola con situazioni familiari più vantaggiose, di contrastare la dispersione scolastica che si costruisce già alla scuola primaria e alla Secondaria di I grado se le difficoltà linguistiche e di apprendimento degli alunni non vengono colmate nei primi anni di studio. Obiettivi del progetto sono realizzare degli interventi che includano anche studenti BES o in situazioni di disabilità, nonché incrementare il multilinguismo.

 

I Corsi si svolgeranno nell’a.s. 2024-25 secondo le seguenti modalità.

 

Educazione motoria e cittadinanza. L’iniziativa prevede la realizzazione di eventi o attività sportive inclusive destinate a ragazzi dai 10 ai 13 anni, coinvolgendo esperti e tutor dell’Associazione sportiva dilettantistica Astra-atletica.

Impariamo l’Italiano. Il modulo prevede la realizzazione di corsi di potenziamento della lingua italiana per alunni madrelingua straniera o DSA.

Impariamo l’inglese. Il modulo prevede la realizzazione di corsi di potenziamento della lingua inglese con docenti madrelingua inglese, di inglese e di musica.

 

Decreto assunzione a bilancio

Nuovo Decreto assunzione a Bilancio

Decreto di individuazione esperti e tutor