Porte aperte al Nido Giangioco!

Siete mai venuti a visitare il Nido del nostro Istituto?

 

Il luogo dove i più piccini trovano uno spazio a loro misura, una struttura piena di servizi adatti alla loro età, dove iniziare a compiere i primi passi nel mondo, sotto la guida attenta ed esperta delle loro maestre.

 

Il tema didattico dell’a.s. 2024/2025 dell’Istituto Antonio Maria Gianelli, l’incontro, ha trovato una sua declinazione anche all’interno del Nido “Giangioco”: per i bambini più piccoli, infatti, ogni esperienza nel mondo rappresenta una forma nuova e sorprendente di incontro. L’amicizia, le emozioni, le stagioni che cambiano possono rappresentare dei personaggi da scoprire, che si mostrano per la prima volta.

 

Da qui il progetto IncontriAmo la natura, che ha guidato le attività didattiche di questo anno scolastico: attraverso le storie del libro di Nicoletta Costa, è stato possibile raccontare ai bambini e alle bambine più piccoli il cambiamento delle stagioni.

 

Tutto questo con l’aiuto dell’Albero Giovanni, un personaggio guida costruito da maestre e bambini, che cambia il suo manto nel corso dei mesi: una rappresentazione chiara delle trasformazioni della natura e un’occasione di incontro in prima persona anche per i più piccini. Con l’immagine e l’esperienza diretta è possibile, infatti, costruire forme di apprendimento solide e far cogliere il particolare della natura che cambia anche agli occhi più giovani e inesperti.

 

Il tema dell’incontro è stato declinato anche nell’ambito della scoperta della vita emotiva: sempre grazie all’ausilio di albi illustrati e libri, i bambini e le bambine hanno imparato a conoscere le diverse emozioni umane e le loro caratteristiche, attraverso il racconto e l’attività manuale della colorazione.

 

Venite a conoscere le attività didattiche e gli spazi dedicati del Nido “Giangioco”: vi aspettiamo!