[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].
S.O.S. Slang Dizionario del GERGO GIOVANILE
Ormai molti giovani rifuggono dalle regole grammaticali di base, preferendo fra amici, un gergo improntato su un registro linguistico informale, alla ricerca di un linguaggio smart, intelligente, veloce, senza parlare in modo forbito. E fin qui niente di drammatico. I guai iniziano invece quando questo atteggiamento deborda fino a tradursi in forme di irriverenza e disprezzo per la nostra cultura classica: il Latino e Greco sono viste erroneamente come lingue defunte, mentre, al contrario, se scoperte adeguatamente, hanno molte risposte ed appassionano i ragazzi, ma soprattutto consentono loro costruire le basi di una cultura vera e completa. Perché i giovani amano tanto la musica e il gergo dei rapper come Emis Killa, Fabri Fibra? Forse perché i temi ricorrenti sono quelli che affascinano i ragazzi: amore, fratellanza, tristezza, felicità, criminalità, uso di sostanze stupefacenti.
Anche gli e-sports, ovvero i giochi on line, vantano lo scambio di numerosi termini, coniati ad hoc dai e per i videogiocatori, di stampo pseudo inglese. Quello che sicuramente ha affascinato i ragazzi alla fine di questa intensa, seppur breve, avventura nei meandri del gergo, è la percezione della nostra bella lingua italiana come uno strumento vivo e sempre nuovo, tutt’altro che morto, che va amato sin da piccoli, tutelato gelosamente ed orgogliosamente.
Vieni a visitare l’Istituto Gianelli per conoscere i nostri insegnanti, la nostra struttura, le aule, i laboratori e gli impianti sportivi!
Per prenotare una visita
CLICCA QUI.