Lavare le bambole al nido

Lavare le bambole al nido

Il lavaggio delle bambole è un’attività molto utile per trasmettere al bambino, concretamente e in maniera ludica, il messaggio dell’importanza dell’igiene personale.

Si tratta di un gioco davvero educativo che diverte ed  è in grado di favorire la coordinazione oculo – motoria.

Dedicarsi alla cura delle bambole, lavarle e asciugarle, significa, infatti, dedicarsi a se stessi e avere al nido uno spazio dove ritrovare il proprio legame con la mamma e le sue cure.

Abbiamo collocato due bacinelle  nel lavandino del bagno, due salviette da utilizzare come spugna, sapone di marsiglia liquido, per il lavaggio dei bambolotti.

Durante la prima parte dell’esperienza, G. attratta dal dispenser, preme più volte l’erogatore, dicendo ripetutamente : “Più, più”.

R. e G.  strizzano più volte la spugna e la strofinano tra le loro manine, osservando la schiuma che viene prodotta, per poi ricoprire il corpo della bambola con il sapone.

G. rende la bambola e, strofinando ripetutamente la sua schiena, dice : “Ha fatto cacca, tutto sporco”!

R. versa l’acqua con la brocca sul bambolotto e dice Faccio doccia”!

Accanto al lavandino abbiamo predisposto un tavolo con l’occorrente necessario per  l‘aciugatura: un cestino contenente scottex,  salviette, creme.

R. e G. asciugano la pancia e la testa dlle bambole.

G. osserva lo scottex impregnato di acqua e lo tocca più volte

R. e G. in silenzio spalmano delicatamente la crema sulla bambola.

G. insiste prevalentemente sulla pancia con movimenti circolari.

R. divertito apre e chiude il tubetto della crema.