La scuola è dotata di un ampio laboratorio scientifico, ambiente dedicato per l’insegnamento della matematica, delle scienze e della tecnologia.
Nel laboratorio convivono le vecchie strumentazioni con le nuove permettendo ai ragazzi di venire a contatto con il fantastico mondo della scienza, sperimentando in prima persona il mondo che ci circonda.
I ragazzi hanno inoltre una zona riservata agli esperimenti di chimica, attrezzata con un bancone piastrellato,un armadio con vetreria e lavabo con acqua; qui i nostri piccoli apprendisti possono cimentarsi in vari esperimenti e venire a contatto con la strumentazione tipica di un laboratorio; l’altra parte della stanza può essere utilizzata per lavori di gruppo,studio di modelli anatomici, sperimentazioni di modelli fisici, e molto altro ancora.
L’Istituto Gianelli inoltre vanta da anni la collaborazione con l’Osservatorio di Monteporzio e in particolare con il prof. Francesco D’alessio, referente del progetto “Astronomia”, che vede ogni anno coinvolte tutte le classi a partire dai più piccoli dell’infanzia fino ad arrivare ai più grandi della scuola secondaria di primo grado.
Il laboratorio viene utilizzato da tutte le classi della scuola anche per quel che riguarda i progetti di matematica come i “Giochi matematici” nei quali molti dei nostri alunni della primaria e della secondaria di primo grado sono risultati finalisti e vincitori nel corso degli anni, e come “Matematica per tutti” progetto dell’associazione Tokalon che permette ai ragazzi di approcciarsi allo studio di una materia così ostica mediante il gioco.
© Copyright 2020
Istituto Paritario Antonio Maria Gianelli
Vieni a visitare l’Istituto Gianelli per conoscere i nostri insegnanti, la nostra struttura, le aule, i laboratori e gli impianti sportivi!
Per prenotare una visita
CLICCA QUI.