[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].
Almeno una decina di anni fa la moda ha deciso di viaggiare a doppia velocità, valorizzare le lavorazioni artigianali, le lunghezze, ma oggi a materializzare i sogni è anche il campo sportivo. La parola d’ordine è: stare comodi. Infatti, l’abbigliamento sportivo (o se volete casual) sembra aver preso il volo, migrando dalla palestra alla strada e diventando sempre più popolare, tanto che si moltiplicano le collaborazioni tra gli stilisti di moda e i più tradizionali marchi sportivi, in modo da poter far vedere le proprie passioni anche a chi preferisce i pantaloncini rispetto ad un lungo abito. Ora il modo di vestirsi di ognuno è costantemente influenzato da ciò che indossano gli altri, ma, al contrario, la moda dovrebbe essere un mezzo per esprimere il proprio stile.
Così come per la moda, anche la musica permette di esprimere se stessi, il proprio carattere. Purtroppo, però, i giovani tendono a omologarsi anche in questo caso. E i gusti in fatto di musica diventano gli stessi per la maggior parte degli adolescenti. Fanno scalpore artisti come i rapper italiani come Fedez, J-Ax, Emis Killa. Vale ormai per tutti quello che spiegava Meryl Streep nel film “Il diavolo veste Prada”. Le passerelle influenzano tutto, e chiunque faccia shopping, aldilà del proprio interesse specifico sulla moda, è coinvolto in questo sistema chiuso.
Vieni a visitare l’Istituto Gianelli per conoscere i nostri insegnanti, la nostra struttura, le aule, i laboratori e gli impianti sportivi!
Per prenotare una visita
CLICCA QUI.