Hellogian è il Centro di Lingue dell’Istituto Gianelli. Permette agli allievi di imparare l’inglese nel modo più spontaneo e naturale possibile.
Nel centro Hellogian si comunica solo in lingua inglese. L’insegnante è Miss Parysa Pourmoneshi, docente madrelingua inglese, che insegna conversazione nelle classi dell’Istituto dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Secondaria.
Per la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria, le lezioni sono di un’ora a settimana, in gruppi di livello omogeneo di massimo 12 allievi.
Per ragazzi della scuola Secondaria di I grado, sono previste 30 ore di lezione in due gruppi omogenei. Gli studenti Hellogian della scuola Secondaria di I grado del corso 1 saranno preparati per sostenere alla fine del percorso l’esame ufficiale Cambridge KET presso un istituto certificatore; il corso 2 è finalizzato alla preparazione all’esame ufficiale Cambridge PET, sempre presso un istituto certificatore. Per gli studenti esterni alla scuola è previsto un test di ingresso di livello.
Possono iscriversi ai nostri corsi:
I corsi saranno attivati per un minimo di 6 e un massimo di 10 alunni.
Bambini della scuola dell’Infanzia (3-5 anni)
(corso 1I)
Un corso pensato per sviluppare la curiosità dei più piccoli nei confronti della lingua inglese attraverso un approccio semplice, divertente e di verificata efficacia. I bambini seguiranno un programma che prevede l’apprendimento progressivo di vocaboli ed espressioni tipiche della lingua inglese. Particolare attenzione viene data alla pronuncia e all’ascolto della lingua. Il bambino potrà familiarizzare con i suoni della lingua ancora prima di iniziare a conversare.
Alunni della scuola primaria (6-10 anni)
(corso 1P , corso 2P e corso 3P)
Un corso progettato per sviluppare le capacità di comprensione e dialogo dei bambini in lingua inglese. Il percorso di apprendimento prevede l’inserimento progressivo delle prime fondamentali nozioni grammaticali e di esercizi di lettura e scrittura.
Alunni della scuola secondaria di primo grado (11-14 anni)
(corso 1S e corso 2S)
Due corsi che mirano a far sviluppare agli allievi, in modo progressivo, capacità di ascolto e conversazione in lingua inglese. Alla fine del corso 1 gli alunni avranno la possibilità di sostenere l’esame Cambridge KET, quelli del corso 2 l’esame Cambridge PET che prevedono competenze specifiche di Reading, Writing, Listening and Speaking.