Lo sguardo di Geppetto n. 6

          • Il primo giorno di scuola
          • Il compleanno di Chagall
          • Capodanno
          • ………..

Lo sguardo di Geppetto n. 5

          • La danza non è solo uno sport
          • I supereroi del calcio
          • Il fumetto: passione per il disegno
          • ………..

Lo sguardo di Geppetto n.4

          • Sogni e stelle
          • La via Lattea
          • Le onde sonore e la musica
          • …….

Lo sguardo di Geppetto

          • Street Art Testaccio
          • Street Art Tor Marancia
          • Street Art a Mantova
          • ………

Lo sguardo di Geppetto n.3

          • Il Panda vuole estinguersi
          • I pipistrelli animali incompresi
          • Cavalli che passione
          • ………

Lo sguardo di Geppetto n.2

          • L’apparenza inganna
          • La donna nell’antichità
          • L’indipendenza della donna
          • ………
Lo sguardo di Geppetto - Rivista del Gianelli

Lo Sguardo di Geppetto n.1

          • Il significato più autentico del Natale
          • Il Natale nel mondo
          • …….
          • ………

Num. 2 - Aprile 2020

          • Let’s Laugh!
          • La corte di Giove
          • Che Genitore sei?
          • ………

Num. 1 - Gennaio 2020

          • Milla la Barzellettiera
          • Cucciolandia
          • Influencer Si/ Influencer NO
          • ………

Num. 3 - Giugno 2019

          • Alla scoperta di S. Francesco
          • Nel mondo di Pollock e Warhol
          • Laboratorio Urbano dei Ragazzi
          • ………

Io & la danza

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli studenti delle scuole medie del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Qualcuno danza per ricordare, qualcuno danza per dimenticare e la danza è come una poesia in cui ogni parola è un movimento! Io danzo hip hop… Uno stile molto amato è l’hip hop. […]

Continua a leggere

L‘uomo volante

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli studenti delle scuole medie del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Flyboard è una attrezzatura composta da una tavola e vari componenti con cui si pratica flyboarding, uno sport nato in Francia nell’autunno del 2012. Il flyboard consente di compiere evoluzioni sulla superficie dell’acqua, […]

Continua a leggere

Il mio amico robot

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   I robot rischiano davvero sempre più di diventare simili a noi umani; il robot più sviluppato in Italia si chiama iCub. È stato ideato e realizzato presso l’Istituto Italiano di tecnologia (IIT) di […]

Continua a leggere

Amica Cicca

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola secondaria del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Ci hanno sempre detto che masticare una gomma (cicca come la chiamiamo noi) ci fa molto male. In realtà uno studio giapponese dimostra che la cicca aiuta a concentrarsi, a digerire e alcune […]

Continua a leggere

Cosa possono avere in comune un gomitolo di lana colorata e una ragnatela?

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola secondaria del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Oggi in classe abbiamo fatto il gioco del gomitolo. Le regole sono semplici: il primo giocatore si lega il gomitolo al polso e comincia a parlare di sé stesso, poi lancia il gomitolo […]

Continua a leggere

Influencer Sì / Influencer No

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola secondaria del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Dietro alle foto perfette che popolano i social non c’è nulla di improvvisato. Un tempo erano Bloggers, oggi sono diventate Influencers: parliamo delle ragazze che dettano tendenza grazie a Instagram, il social nato […]

Continua a leggere

La moda e i suoi punti di vista

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Almeno una decina di anni fa la moda ha deciso di viaggiare a doppia velocità, valorizzare le lavorazioni artigianali, le lunghezze, ma oggi a materializzare i sogni è anche il campo sportivo. La […]

Continua a leggere

TATOO … TABU’

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   I MINORENNI POSSONO TATUARSI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI? ATTENZIONE, RAGAZZI: SOTTO I 16 ANNI E’ COMUNQUE VIETATO FARSI “DISEGNARE” LA PELLE.   Con le nuove tecniche di rimozione non è vero che […]

Continua a leggere

La corte a Giove

[Un racconto di fantasia a tema astronomico apparso sul giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   Marte, tanto tempo fa, amava Giove. Lo guardava sempre quando Giove si girava per compiere il suo ciclo. Diventava sempre più rosso fino a che l’innamoramento arrivò a […]

Continua a leggere

“MA COME PARLI?”

[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola media del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].   S.O.S. Slang Dizionario del GERGO GIOVANILE   Ormai molti giovani rifuggono dalle regole grammaticali di base, preferendo fra amici, un gergo improntato su un registro linguistico informale, alla ricerca di un linguaggio smart, […]

Continua a leggere