[Uno degli articoli del giornalino scolastico Il Ficcanaso, realizzato dagli alunni della scuola secondaria del Gianelli, coordinati dalla prof.ssa Barbara Onofri].
Oggi in classe abbiamo fatto il gioco del gomitolo. Le regole sono semplici: il primo giocatore si lega il gomitolo al polso e comincia a parlare di sé stesso, poi lancia il gomitolo a un giocatore a sua scelta, che, a sua volta, lo lega al polso e comincia a descriversi agli altri. Il gioco termina quando tutti hanno ricevuto il gomitolo: adesso al centro si è formata una specie di ragnatela, che è come se fosse il legame che c’è fra di noi in quel momento. Dopotutto, l’amicizia veramente è un po’ come un filo: se è troppo lento diventa noiosa, se è troppo tesa rischia di spezzarsi. Questo gioco, quindi, oltre ad essere utile per conoscerci meglio tra alunni, ma anche tra professori, ti lega veramente agli altri perché per quei minuti di gioco siete veramente una cosa sola e questo aiuta a far sentire parte della classe anche un nuovo arrivato. In fondo, l’unione fa la forza, no? E allora tenendosi per mano e sostenendosi a vicenda riusciremo a far diventare questo primo anno di secondaria una bellissima esperienza ricca di divertimento e amicizia.
ES
Vieni a visitare l’Istituto Gianelli per conoscere i nostri insegnanti, la nostra struttura, le aule, i laboratori e gli impianti sportivi!
Per prenotare una visita
CLICCA QUI.