Blog Scolastico

7 Lug

Il Rapporto tra Cinema e Pittura, esame di Myriam P.

«Sono alla ricerca, mi sto sforzando, ci sono dentro con tutto il cuore» (Vincent van Gogh) Il Rapporto tra Cinema e Pittura Quando la Preside mi ha consegnato il foglietto con l’argomento per il mio esame di terza media, ho avuto tante reazioni diverse una dall’altra: “Bello il cinema, mi piace, e anche la pittura!” […]

Continua a leggere

7 Lug

“La vita, mia cara, è un PALCOSCENICO dove si gioca a fare sul serio.” , esame orale di Amelia D.

Ho collegato questa frase a tre artisti che hanno unito abilmente nella loro arte realtà e teatro lasciando un segno profondo nella cultura e civiltà dell’umanità come la conosciamo al giorno d’oggi: Luigi Pirandello in letteratura, George Gershwin in musica ed Edgar Degas in pittura, disegno o più in generale arte visiva. In un monologo […]

Continua a leggere

7 Lug

“Il TEMPO è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando” Albert Einstein – L’esame di terza media di Andrea T.

Sin dagli albori della civiltà, l’uomo si è interrogato sulla questione del tempo e sul suo fluire inesorabile. È stato uno dei temi più cari a filosofi, fisici, poeti, artisti e letterati, che hanno cercato di esaminarne i vari aspetti. La concezione del tempo a cui oggi siamo arrivati è mutata più volte nel corso […]

Continua a leggere

21 Mar

La narrazione nelle scienze, laboratorio dalla scuola dell’Infanzia alla Secondaria di I grado

Le Avventure di Pinocchio, oltre ad essere un vademecum per educare padri e figli all’amore ed al dono di sé, rappresentano un viaggio simbolico e magico nel mondo della materia. Pinocchio accompagna il lettore nelle sue trasformazioni da pezzo di legno a bambino. Le sue trasformazioni ed il suo rapporto con gli elementi sono stati […]

Continua a leggere

30 Gen

Esplorazioni in natura

Le uscite in giardino costituiscono un’opportunità di scoperta, di ricerca, esplorazione e conoscenza.   Nelle relazioni con gli elementi naturali i bambini vivono esperienze di benessere e di salute.   La natura diventa luogo di apprendimento e di amplificazione delle possibilità di interazione e relazione con gli altri, di movimento per il corpo, di spazio […]

Continua a leggere

15 Gen

Abbiamo giocato con le ombre

Continua a leggere

27 Dic

Natale al Gianelli

“Bambino mio bellissimo tu m’hai rubato il core bambino mio dolcissimo per te ardo d’amore Bambino tenerissimo tu già m’hai innamorato e questo cor durissimo pur l’hai d’amor piagato”   È finalmente Natale! Amati da Dio che ci ha donato suo Figlio impariamo ad amare! Grazie a chi ha donato generosamente in questo periodo natalizio, […]

Continua a leggere

27 Dic

Visita e Messa di Natale a Santa Maria Maggiore

Quanta Bellezza nella nostra città di Roma, a portata di metropolitana! I ragazzi della scuola secondaria, accompagnati dai loro insegnanti, hanno partecipato alla Santa Messa di Natale nella cappella della Salus Populi Romani, celebrata dal loro professore di religione Padre Maurizio Botta. Nella visita alla Basilica, la prima dedicata al culto della divina maternità di […]

Continua a leggere

17 Dic

Passeggiata natalizia della scuola dell’Infanzia

I bambini della scuola dell’Infanzia accompagnati dai loro insegnanti e dalla preside, si sono incamminati a piccoli passi per le strade di Roma fino ad arrivare alla Basilica dell’Ara Coeli. Seduti davanti allo storico presepe rivolti al quale i bimbi romani recitano da sempre le loro poesie, hanno visto la mangiatoia vuota pronta ad accogliere […]

Continua a leggere

13 Dic

“Fotocalendario” del Gianelli

Gentili genitori, Gli alunni delle classi I, II, III Secondaria e V Primaria, guidati dai loro insegnanti e supportati dalle loro famiglie, hanno realizzato dei bellissimi scatti fotografici ispirati a fotografie storiche del Novecento. L’idea originale è della prof.ssa Barbara Onofri che insieme al prof. Francesco Teresi e alla maestra Federica Buttera hanno affiancato i […]

Continua a leggere

7 Dic

La scuola Primaria a Greccio, santuario francescano del Presepe

Il 5 dicembre tutti i nostri alunni della scuola Primaria, accompagnati dagli insegnanti, hanno visitato il Santuario francescano di Greccio. Un gentile frate ci ha guidato alla scoperta di un luogo unico: nella notte di Natale del 1223 San Francesco d’Assisi chiamò a raccolta a Greccio uomini e animali. Nella cavità di una grotta il Santo volle […]

Continua a leggere

23 Nov

Passeggiata per Roma, alla scoperta del Barocco e delle trasformazioni urbanistiche di fine Ottocento

Nell’estate 2022 i ragazzi della classe terza secondaria hanno realizzato delle bellissime e interessanti guide della Roma barocca di Bernini e Borromini. I professori e la preside hanno deciso di organizzare per loro un’uscita didattica “premio” che consenta agli alunni di vedere le opere che hanno approfondito nei loro lavori e al tempo stesso comprendere […]

Continua a leggere

11 Nov

Gita alla fattoria della scuola dell’infanzia

Anche quest’anno per i nostri piccoli esploratori è iniziato il viaggio alla scoperta delle meraviglie del nostro pianeta. Ed è anche arrivato l’autunno, la stagione che ogni anno  porta  tante belle sorprese nella natura! La fattoria è un libro aperto, il luogo ideale nel quale i bambini possono scoprire e comprendere i segreti della natura […]

Continua a leggere

14 Ott

Viaggio di istruzione a Siena, 11 e 12 ottobre 2022

“Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi. Se sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutta Italia” Santa Caterina da Siena   I ragazzi della scuola Secondaria e della Quinta Primaria hanno condiviso due splendidi giorni a Siena alla scoperta dei capolavori del gotico italiano e di Santa Caterina, patrona d’Italia. Insieme […]

Continua a leggere

5 Set

Il primo giorno del Nido 2022

Tutti felici di giocare insieme

Continua a leggere

9 Giu

7 giugno 2022 festa di Sant’ Antonio Maria Gianelli

Il 7 giugno 2022 si festeggia Sant’Antonio Maria Gianelli, la scuola riunita presso la chiesa di Santi Fabiano e Venanzio ha celebrato la messa nel ricordo del suo operato. Gli alunni hanno partecipato alla celebrazione cantando e portando in dono i propri pensierini.

Continua a leggere

17 Mag

Festa di primavera

Continua a leggere

21 Apr

Concorso Loacker – Viaggio nella terra della sostenibilità

“I Giglietti del Gianelli. La felicità è il gusto!”   Gli alunni della classe II Secondaria nei mesi di gennaio e febbraio si sono impegnati per partecipare al Concorso della Loacker – Viaggio nella terra della sostenibilità. I ragazzi hanno guardato i video e approfondito alcune tematiche particolari: le eccellenze del proprio territorio (diverse regioni […]

Continua a leggere

21 Apr

Ipertesti su piante e animali

Alcuni ragazzi delle classi quinta A e quinta B hanno realizzato nelle ore di informatica degli ipertesti su piante e animali, simulando come funziona la rete Internet. Buona navigazione!   Per scaricare e visionare gli ipertesti:   QUINTA A – ANIMALI E PIANTE RARE QUINTA A – I CANI QUINTA B – PIANTE DAL MONDO […]

Continua a leggere

9 Mar

La magia del carnevale

La stanza degli anatroccoli La magia del carnevale, la festa oggi si è trasformata in occasione per fare scoperte e sperimentazioni: hanno trovato i coriandoli dentro i coni, li hanno buttati osservandoli raccogliendoli per poi ributtarli sul pavimento rivestito di plastica nera per risaltare i colori Hanno usato lo spazio liberamente lanciando i palloncini colorati, […]

Continua a leggere

1 Feb

Tutti Connessi – puntata 2

La Scuola Secondaria del Gianelli è lieta di pubblicare la seconda edizione del VIDEO GIORNALE “TUTTI CONNESSI”. Anzitutto cogliamo l’occasione per augurarvi di cuore un felice 2022, in compagnia delle tante iniziative e dei bei progetti della nostra scuola. Anche stavolta non ci siamo risparmiati. Tante energie in campo: dalla scuola dell’Infanzia, alla Primaria e […]

Continua a leggere